Che sia con le parole, con il pensiero o accompagnata da gesti o cantilene la preghiera è una pratica fondamentale nel mio percorso spirituale. A volte più che preghiera è solo uno sfogo o un dialogo (si dialogo, non monologo, perchè se sai asacoltare sentirai le risposte) insomma, ci sono molteplici e infinite forme di preghiera. Prego spesso e non per forza davanti una candela o davanti all’altare, può capitare mentre cucino o stendo i panni ecc… di solito non mi formalizzo più di tanto, in fondo credo che quando una preghiera nasce dal cuore non bisogna trattenerla aspettando il momento propizio ma bisogna lasciarla fluire liberamente. Altre volte, invece, capita che sento l’esigenza di fare qualcosa in più, quindi, per incanalare meglio le energie, accompagno alla preghiera un gesto o una piccola creazione attinente con la richiesta della preghiera. Ne è un esempio la mia preghiera intrecciata. La divinità a cui mi rivolgo più spesso è, ed è sempre
stata, Brigit, e quando sento di aver bisogno di lei intreccio una di queste croci di carta con su scritta la mia preghiera. Quella che realizzo è una versione molto semplificata della croce di Brigid. Quella tradizionale è fatta di giunchi e ha molti più strati. Intrecciare è di per se un atto magico, che, secondo me, associato alla croce di Brigit assume una valenza e un significato ancora più forte.
Crearne una è semplicissimo, basta ritagliare 4 striscette di carta, o meglio ancora di cartoncino, e dopo aver scritto la preghiera, intrecciarle come si fa con i giunchi quando si crea la croce tradizionale (vedi schemino a destra). Ovviamente quando intrecciate tenete conto dell’ordine delle frasi in modo che vengano poste in senso orario e non alla rinfusa. Questa in foto è l’ultima che ho realizzato, e che per ora lascerò sull’altare. Per quanto riguarda la scrittura, io preferisco usare l’alfabeto ogham, più che altro per una questione di riservatezza, soprattutto se devo tenerla a vista, ma se ne realizzo una da tenere in borsa uso l’alfabeto tradizionale. Nel corso degli anni ne ho realizzate tante, alcune volte scrivo solo all’interno delle striscette, altre solo all’esterno e altre ancora all’interno e all’esterno, tutto dipende dalla lunghezza della preghiera.
A proposito di Brigit, se vi può interessare, ho in cantiere un articolo proprio su di lei che spero di completare in settimana. Restate sintonizzati per non perdervelo 😛